Un quartier à jouer: mobilità di gruppo 2025
Erasmus + Mobilità di gruppo
Un quartier à jouer: uno scambio eTwinning straordinario tra Aosta e Marsiglia .
Dal 13 al 16 maggio 2025, le classi terze della scuola secondaria di primo grado Émile Lexert di Aosta hanno partecipato a uno scambio eTwinning con i loro coetanei del Collège Pythéas di Marsiglia, nell’ambito del progetto eTwinning "Un quartier à jouer". Un’esperienza che ha unito fotografia, scoperta del territorio e confronto culturale, lasciando un ricordo profondo negli alunni e nei docenti coinvolti.
Il progetto: scoprire il quartiere attraverso l’obiettivo.
Il progetto ha avuto come filo conduttore un concorso fotografico su cinque temi principali:
- Vita quotidiana – istanti di normalità che raccontano la routine dei ragazzi.
- Natura e spazi verdi – angoli di verde urbano che arricchiscono la città.
- Architettura e spazi urbani – edifici e strutture che caratterizzano i due territori.
- Cibo e tradizioni gastronomiche a confronto.
- Somiglianze e differenze nei dettagli quotidiani – ciò che avvicina e distingue Aosta e Marsiglia.
Gli alunni hanno immortalato con i loro scatti i luoghi più significativi dei rispettivi quartieri, preparandosi a condividere le loro prospettive durante lo scambio (raccolta delle foto).
Le giornate a Marsiglia sono state intense e ricche di attività:
- Interazione in classe: gli alunni hanno lavorato insieme, confrontandosi sui rispettivi scatti e discutendo delle differenze tra i due territori.
- Esplorazione del quartiere: una passeggiata guidata ha permesso di visitare i luoghi emblematici ripresi nelle foto, scoprendo la storia e le peculiarità della città francese.
- Mostra fotografica: l’evento conclusivo ha visto l’allestimento di una mostra con gli scatti più significativi, presentati dagli stessi allievi, orgogliosi del lavoro realizzato.
Non sono mancati momenti di svago e visite culturali, tra cui un giro per il porto vecchio di Marsiglia, le Panier e la scoperta della vivace atmosfera della città, che ha affascinato i ragazzi valdostani.
Un’esperienza arricchente e positiva.
Lo scambio è stato un successo sotto tutti i punti di vista:
- Linguistico: i ragazzi hanno potuto mettere in pratica il francese in un contesto reale.
- Culturale: il confronto tra le due realtà ha aperto nuovi orizzonti e stimolato curiosità.
- Sociale: nuove amicizie sono nate, superando le barriere geografiche.
Gli alunni delle due scuole hanno dimostrato grande entusiasmo e collaborazione, portando a casa non solo foto e ricordi, ma anche la consapevolezza di far parte di un’Europa unita e connessa.
Un ringraziamento speciale va ai docenti e alle istituzioni scolastiche che hanno reso possibile questa esperienza, dimostrando ancora una volta quanto eTwinning sia uno strumento prezioso per avvicinare culture e generare apprendimento autentico.
À la prochaine, Marseille!